La storia di Arteba

La nostra è una lunga storia di know-how, tradizione e sapere artigianale, che affonda le sue radici all’inizio degli anni ’60 nell’azienda terzista a gestitone familiare chiamata Per.m.a. È qui che tutto ha inizio.

Dopo qualche anno di lavoro nell’attività del padre e forti del bagaglio di esperienza e competenze acquisito nel mondo delle lavorazioni dei materiali, nel 1999 i giovanissimi fratelli Daniele e Andrea Perin decidono di spiccare il volo e intraprendere la strada della produzione dell’arredo bagno. La loro forza? Una grande passione, l’approfondita conoscenza dei materiali, tanto entusiasmo e la voglia di realizzare cose belle: ha così inizio la metamorfosi che porterà l’azienda terzista del padre Mario a diventare Arteba, l’affermata realtà specializzata nella produzione artigianale di mobili e complementi d’arredo per il bagno che conosciamo oggi.

Tutto ha inizio con pochi mobili e una semplice brochure; l’offerta è basica, quasi esclusivamente just in time. Si comincia a produrre con gli impianti a disposizione: una linea in legno con anta a telaio personalizzata in 6 colori e 3 linee in laccato bianco opaco e bianco lucido. Con l’attrezzatura? Ci si ingegna! Per adeguare il macchinario che serve per chiudere i mobili a squadra e lavorare con diverse misure si costruisce per esempio uno strettoio manuale con un pistone, che tuttavia non è sufficiente per coprire tutte le misure. Ecco allora che la necessità aguzza l’ingegno e vengono creati dei compensatori per assemblare le misure più piccole, e il gioco è fatto. La creatività insomma non manca, ci si rimbocca le maniche e si lavora compensando con l’entusiasmo e la voglia di fare le cose che mancano ma che arriveranno. È così infatti che nel 2005 viene acquistato il primo centro di lavoro che permette lavorazioni e forature personalizzate, e nel 2007 i nuovi macchinari che permettono di velocizzare e perfezionare il ciclo produttivo.

Nel frattempo in questi anni con l’evoluzione della capacità produttiva e dei macchinari a mutare sono anche la consapevolezza e i valori dell’azienda guidata da Daniele e Andrea: già al 2000 risalgono per esempio il nuovo logo che evoca il profilo di un’anta e il cambio di nome da Per.m.a ad Arteba, fusione delle parole Arte e Bagno: un passaggio significativo nell’identità dell’azienda, che comincia a seguire una strategia sempre più chiara e definita.

Il grande cambiamento comincia ad avvenire anche dal punto di vista dell’offerta: fino al 2006 Arteba lavora assecondando la domanda del mercato muovendosi a partire dai feedback dei rappresentanti che riportano le esigenze dei clienti. A partire da questa data i tempi sono maturi per una maggiore consapevolezza e una strategia più chiara supportata operativamente anche dall’uso dei render per la presentazione dell’offerta. Concretamente questo significa che Arteba comincia a lavorare a una definizione più precisa dei suoi prodotti, adeguando gli input del mercato alla propria artigianalità, dando vita a realizzazioni che riflettono i suoi valori in maniera autentica: artigianalità, qualità, design, su progetto e su misura.

È il 2017 poi a segnare una data molto importante nella nostra storia: l’azienda continua la sua evoluzione con l’ingresso dell’Art Director Enrico Deganello, che apporta nuova linfa all’azienda con idee e progetti che contribuiscono a valorizzarne l’identità e l’offerta, perfezionando tutto quel mix di consapevolezze, esperienze e prodotti che andava accumulandosi negli anni. È un passaggio fondamentale, che vede l’intero ambiente bagno posizionarsi al centro dell’offerta Arteba: nascono così nuovi stili, la sinergia progetti-produzione-design si rafforza con grande coerenza e si afferma l’innovativo modello dell’Alfabeto Arteba, il sistema progettuale ed estetico che permette a ciascuno di scrivere il proprio spazio di benessere coniugando tra loro funzione e stile.

Sono scelte che pagano. La coerenza e l’integrità del nome Arteba si affermano e cominciano a diffondersi nel settore, la rete di rivenditori e agenti si amplia e la soddisfazione ultima del cliente è il coronamento di un percorso fatto di impegno, serietà, sacrifici e tanta passione. A dimostrazione del consolidamento del nome di Arteba è il portafoglio ordini del 2020: un anno difficile, segnato dal Covid, restrizioni sanitarie e tantissime difficoltà di mercato che però non impediscono ad Arteba di chiudere il periodo alla grande, lo sguardo rivolto al futuro verso nuove sfide.

Arriviamo così ad oggi. Arteba vive un nuovo rinnovamento trasferendo produzione e Showroom nel nuovo stabilimento diventato operativo nel 2022: sono spazi dove conoscere o far conoscere ai clienti le nostre soluzioni di arredo in tutto il loro potenziale, dove compiere una vera e propria full immersion nella nostra filosofia, approfondire la nostra identità e scoprire i nostri valori.

Perché la nostra non è solo una crescita in termini di prodotto, ma anche di valori e consapevolezze: come quella che ci ha portati negli anni a mettere le esigenze della persona al centro del nostro progetto. Un progetto chiamato Arteba, design artigiano, attraverso il quale ci impegniamo giorno dopo giorno a dare valore a ciò che più ci sta a cuore: il benessere dei nostri clienti nella sala da bagno.

richiedi la tua copia gratuita del nuovo catalogo Arteba!

Come possiamo aiutarti?

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini del Servizio di Google.

    Ti potrebbe interessare anche
    Doccia o vasca da bagno? La risposta è Arteba!

    Doccia o vasca da bagno? La risposta è Arteba!

    La storia di Arteba

    La storia di Arteba

    Vieni a scoprire il nuovo Showroom Arteba

    Vieni a scoprire il nuovo Showroom Arteba