I migliori materiali per l’arredo bagno

Arteba seleziona i migliori materiali per realizzare mobili dal design elegante, progettati per resistere nel tempo senza perdere qualità e performance. La sala da bagno rappresenta infatti un luogo che può mettere a dura prova le caratteristiche dei materiali con cui i mobili sono realizzati a causa di umidità, sbalzi di temperatura e varie altre cause (i prodotti chimici utilizzati per le pulizie, per esempio): i progetti firmati Arteba sono pensati anche per resistere a questo tipo di sollecitazioni, senza per questo rinunciare al risultato estetico desiderato dal cliente, all’insegna del design artigiano che contraddistingue il nostro nome.

Per questo la nostra scelta tra materiali e diverse finiture è davvero ampia e variegata: solo così tu puoi dare vita all’arredo bagno che hai sempre desiderato, e noi possiamo realizzare progetti sempre nuovi ed esclusivi.

Eccoti allora servito con una bella panoramica dei principali materiali utilizzati da Arteba: libera la fantasia e scopri quello che puoi fare con noi!

Il legno, ovviamente

Il rovere è uno dei legni migliori da utilizzare per dare vita ai mobili bagno. Lo prediligiamo per le sue bellissime venature, la piacevolezza al tatto e la sensazione di calore avvolgente che non ha paragoni: per una stanza dedicata al benessere personale e al relax come il bagno è davvero il massimo!

Dalle finiture naturali al termocotto fino a soluzioni più originali e di grande pregio come le finiture superior della briccola veneziana o le travi secolari, il rovere rappresenta senza dubbio un legno che regala soddisfazioni uniche, sia in fase di lavorazione che, ovviamente, per il cliente finale.

Clicca qui per scoprire le finiture superior!

Ecomalta, il materiale del futuro

Un materiale innovativo, privo di qualsiasi impatto negativo sull’ambiente o sull’ecosistema circostante. L’Ecomalta non fa uso di calce, cemento o resine epossidiche, ed è completamente atossico.

Insomma, l’Ecomalta sembra davvero pensato per il bagno del futuro. E oltre a essere un materiale ecologico ha delle ottime proprietà: traspirante, resistente, flessibile e versatile.

Clicca qui per scoprire di più sull’Ecomalta!

HPL

Come dice il nome, l’HPL (“high pressure laminate”) è un laminato, la cui base non è tuttavia realizzata con fibre legnose, ma è invece costituita da strati di fibre cellulosiche impregnate con speciali resine termoindurenti. È un materiale davvero versatile, anche perché tra l’eleganza della pietra o il fascino del legno le finiture che puoi scegliere sono davvero tantissime.

Grazie alle sue caratteristiche puoi decidere di utilizzarlo anche per il top del mobile bagno. L’HPL è infatti un materiale molto resistente ai graffi e impermeabile all’acqua, e non essendo poroso garantisce un’ottima igienizzazione della superficie e un’alta resistenza a umidità e sbalzi di temperatura.

Grès

Nero Marquinia, Bianco Statuario Venato o Pietra di Savoia? Sono solo alcune delle finiture tra cui puoi scegliere per realizzare il mobile bagno o il top in Grès. Questo materiale è davvero funzionale grazie a un’estetica altamente personalizzabile e caratteristiche tecniche impeccabili, e garantisce un’ottima resa finale, di cui non potrai davvero rimanere deluso.

Il Grès infatti è uno dei materiali più utilizzati per i rivestimenti, dalla cucina al bagno. Tutte queste possibilità di impiego si spiegano con la sua grande flessibilità di utilizzo, l’ottima resistenza e la possibilità di sottoporre il Grès a diverse tecniche di lavorazione, ottenendo ottimi risultati. Ad esempio, in base all’aspetto finale che desideri, può replicare fedelmente l’estetica del legno o del marmo, garantendo maggiore stabilità soprattutto nei lunghi formati.

Fenix e Tecnoril

Parlando di materiali innovativi nel mondo dell’interior design, il Fenix la fa da padrone: l’estetica è senza dubbio uno dei suoi punti forti, a cui va aggiunto l’alto contenuto tecnologico dato dalla sua composizione. Il Fenix prevede infatti un coating multistrato e resine acriliche: una combinazione che lo rende opaco, morbido al tatto e anti impronta. È inoltre molto resistente e ha la capacità di rigenerarsi da eventuali graffi superficiali.

Bello da vedere, piacevole al tatto e davvero resistente
: il Tecnoril è un acrilico solid surface composto da idrossido di alluminio e resine acriliche. È un materiale molto utilizzato per realizzare vasche, piatti doccia e ovviamente il top del mobile bagno, perché mantiene inalterata nel tempo la sua purezza ed è facile intervenire in caso di macchie o piccoli graffi.

Geacril e Ardesia

Il Geacril è un gelcoat di alta qualità, creato con resine apposite e famoso per la grande resistenza: pensa che per le sue caratteristiche idrorepellenti viene utilizzato anche per rivestire gli scafi delle imbarcazioni! La finitura Ardesia replica la stupenda matericità della famosa roccia sedimentaria, ed è ampiamente utilizzata nel mondo dell’interior design: nella sala da bagno dà veramente il meglio di sé, provare per credere!

L’Ardesia e il Geacril sono accomunati da un aspetto importante: sono disponibili in tutti le colorazioni opache di Arteba.

Dal legno all’HPL, dal Grès all’Ecomalta, i materiali con cui puoi realizzare l’arredo bagno che hai sempre desiderato sono davvero tanti. Scoprili tutti nel nostro sito o rivolgiti presso il tuo rivenditore di zona per toccarli con mano e cominciare a progettare il tuo nuovo bagno!

Come possiamo aiutarti?

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini del Servizio di Google.

    Ti potrebbe interessare anche
    I migliori materiali per l’arredo bagno

    I migliori materiali per l’arredo bagno

    I nostri consigli per un bagno all’altezza delle tue esigenze

    I nostri consigli per un bagno all’altezza delle tue esigenze

    Ritornano i colori! Fate largo allo stile Pop Touch

    Ritornano i colori! Fate largo allo stile Pop Touch